Esistono diversi tipi di Indicatori di pneumatici , che hanno tutti lo scopo di aiutarti a misurare la pressione dei pneumatici. Alcuni sono progettati per essere utilizzati sul campo, mentre altri sono progettati per l’uso domestico. È importante scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Oltre alla facilità d'uso, dovresti anche assicurarti che l'indicatore sia facile da leggere. Alcuni indicatori sono facili da leggere quando sono accesi e illuminati, mentre altri sono progettati per l'uso notturno.
Un buon manometro avrà uno stelo bianco che ti mostrerà la pressione dei tuoi pneumatici. Il numero dovrebbe essere compreso tra 20 e 40 PSI. Alcuni manometri sono dotati di sfiati d'aria integrati, che li rendono comodi quando è necessario apportare regolazioni rapide. Questi sono utili se i tuoi pneumatici sono gonfiati eccessivamente o sgonfi.
Un indicatore a quadrante avrà un quadrante simile a un orologio. Per utilizzarlo è sufficiente rimuovere il tappo della valvola del pneumatico e applicare l'estremità del manometro alla valvola del pneumatico. Un misuratore a quadrante ha meno probabilità di subire un attacco EMF ed è anche un po' più fragile di un misuratore a matita.

Indicatori digitali per pneumatici: gli indicatori digitali per pneumatici sono facili da usare e più precisi degli indicatori analogici. Alcuni sono automatici e hanno un interruttore di accensione/spegnimento. Tuttavia, richiedono batterie e devono essere ricaricate di tanto in tanto. Alcuni manometri digitali per pneumatici possono durare dai tre ai cinque anni. Tuttavia, sono più costosi dei misuratori a bastoncino.
Un manometro digitale è il più accurato e facile da usare. Misura la pressione dell'aria in psi, kPa e bar ed è dotato di una funzione di spegnimento automatico. Inoltre viene fornito con un deflatore incorporato. La precisione del misuratore dipenderà dalla carica della batteria utilizzata.
Un altro tipo di misuratore è il modello a penna. Il misuratore delle dimensioni di una penna è dotato di una punta sferica a un'estremità e di una scala mobile all'altra. Questo tipo è un modo economico ma accurato per misurare la pressione dei pneumatici, ma le sue dimensioni pari a una penna significano che non farà esplodere la tua auto o farà esplodere le gomme.
I manometri sono uno strumento indispensabile per controllare la pressione dei pneumatici. Che tu stia guidando un'auto o una moto, è essenziale mantenere i pneumatici adeguatamente gonfiati per garantire la sicurezza. I pneumatici adeguatamente gonfiati forniranno anche la migliore resa chilometrica del gas. Inoltre, un manometro è un investimento poco costoso che ti ripagherà evitando la sostituzione prematura degli pneumatici e risparmiando denaro sulla pompa.
Un manometro funziona spingendo un pistone lungo la camera d'aria del pneumatico. Se il pistone è ad alta pressione, si sposterà all'estrema destra del tubo. Allo stesso modo, se la pressione è inferiore, il pistone si sposterà a metà del tubo.