Quando si tratta di sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici, sono disponibili diversi tipi di valvole tra cui scegliere. Sono disponibili opzioni a morsetto, a scatto e con bullone in metallo. Ciascuno di questi dispositivi presenta tuttavia vantaggi e svantaggi. Ad esempio, i sensori TPMS clamp-on devono essere sigillati correttamente. In caso contrario, il sigillo potrebbe rompersi e causare una lenta perdita.
Uno dei vantaggi delle valvole con sensore è che sono progettate per durare a lungo. Normalmente richiedono la sostituzione dopo 100.000 miglia, ma ciò può variare a seconda dell'utilizzo del veicolo. I sensori sono spesso soggetti a corrosione e danni causati dall'umidità, che possono influenzare il segnale che inviano all'ECU. È meglio prendersi cura dei pneumatici per mantenere il consumo di carburante ottimale. Tuttavia, se il tuo TPMS non funziona, ciò potrebbe influire sul risparmio di carburante.
TPMS utilizza un sensore e uno stelo della valvola per monitorare la pressione dell'aria dei pneumatici. Questo sistema è progettato per evitare incidenti e scarsa efficienza del carburante. Il dispositivo è progettato per avvisarti tempestivamente se i pneumatici sono sgonfi, il che può aumentare lo spazio di frenata e la capacità di curvare.
Nonostante i suoi vantaggi, un TPMS malfunzionante può ridurre il consumo di carburante e ridurre la sicurezza. La pressione dell'aria del pneumatico deve essere controllata periodicamente e, se necessario, lo stelo della valvola e la guarnizione devono essere sostituiti. Una corretta manutenzione dei tuoi pneumatici prolungherà anche la vita del tuo TPMS.
Valvole TPMS-TPMS-06

Valvole TPMS-TPMS-06